MEDICAZIONI FERITE CHIRURGICHE COMPLESSE
La medicazione avanzata o complessa, invece, si inserisce all’interno di un percorso di cura più complesso, per modalità di esecuzione e precisione nella valutazione iniziale, per trattare lesioni più gravi.
I materiali utilizzati possono essere di 3 tipi:
- attivi, cioè agiscono attivamente determinando la buona riuscita della guarigione;
- passivi, i quali assorbono il liquido che fuoriesce da ferite con infiammazione, il cosiddetto essudato e proteggono l’apertura dagli agenti esterni che danneggerebbero ulteriormente la ferita;
- interattivi, che regolano il microambiente della lesione.
Non vi è una medicazione che possa coprire tutte le varie fasi di guarigione, è l’infermiere o il medico che valuta il presidio corretto, in base alle condizioni della lesione, è infatti prerogativa fondamentale e necessaria identificarne l’esatta eziologia.
Prima di scegliere tra medicazioni semplici e complesse, l’infermiere è tenuto a valutare il paziente, facendo attenzione al dolore, all’aspetto e alla gravità della lesione.
POLICY SU PRESTAZIONI
il costo finale della prestazione deve essere concordatro tassativamente durante il colloquio conoscitivo e prima dell'erogazione del servizio
INFO DOMICILIO
Al prezzo della prestazione può essere aggiunto una commissione sulla distanza del domicilio del paziente