7 consigli essenziali per proteggere il tuo PICC o Midline a casa
- infermierecatania
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Chi riceve terapie domiciliari tramite PICC o Midline spesso commette errori di gestione, aumentando il rischio di complicanze. In questo articolo ti fornisco 7 consigli pratici e professionali per proteggere il tuo accesso vascolare a casa, incluso chi riceve nutrizione parenterale.

1. Segui le tempistiche delle medicazioniNon rimandare mai la medicazione programmata: solitamente ogni 7 giorni o prima se compaiono arrossamenti o secrezioni.
2. Controlla regolarmente l’accessoVerifica arrossamenti, gonfiore, secrezioni o dolore: segnali di infezione precoce.
3. Usa solo prodotti steriliGarze, cerotti e disinfettanti devono essere professionali e idonei al PICC o Midline.
4. Rileva i parametri vitaliPressione, battito, saturazione e temperatura possono indicare problemi in anticipo.
5. Attenzione alla nutrizione parenteraleChi riceve nutrizione parenterale deve monitorare l’accesso con maggiore attenzione: errori nell’infusione possono causare complicanze serie.
6. Evita contaminazioni durante la doccia o le attività quotidianeCopri sempre l’accesso e non toccarlo con mani non pulite.
7. Affidati a un professionistaL’assistenza domiciliare garantisce medicazioni sicure, supporto educativo, monitoraggio costante e interventi tempestivi.

ConclusioneSeguire questi consigli riduce i rischi e aumenta sicurezza e qualità della vita. L’assistenza domiciliare professionale è la scelta ideale per proteggere il tuo PICC o Midline e gestire in sicurezza la nutrizione parenterale.
📞 Chiama subito per prenotare la tua medicazione PICC/Midline a domicilio: sicurezza, professionalità e monitoraggio continuo a casa tua.
Commenti