top of page
Direttamente a casa vostra
dott. Infermiere Sorbello Salvatore
Cerca


Gastrostomia Endoscopica Percutanea (PEG)
alcuni pensieri critici sull'evoluzione della figura dell'infermiere post-covid
infermierecatania
4 nov 2023Tempo di lettura: 4 min
26 visualizzazioni
0 commenti


Cos’è la nutrizione enterale e in cosa consiste
Nei contesti di assistenza domiciliare, la nutrizione enterale rappresenta un valido aiuto per i pazienti che non sono in grado di...
infermierecatania
3 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Sondino naso gastrico: quello che devi sapere
In questo blog cercherò di spiegare cos’è il sondino nasogastrico, presidio utile in ambito ospedaliero e a domicilio, la cui gestione è...
infermierecatania
2 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
11 visualizzazioni
0 commenti


La nutrizione enterale e parenterale
Nei reparti di terapia intensiva ospedalieri si registra un alto tasso di persone ricoverate per diverse patologie, tutte accomunate...
infermierecatania
1 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni
1 commento


Perché e come del catetere vescicale
Il catetere vescicale è un ausilio medico molto importante che permette alle persone allettate di continuare a urinare anche quando...
infermierecatania
31 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
21 visualizzazioni
1 commento


Un pensiero sull'assistenza infermieristica domiciliare
Come ampiamente dimostrato l’assistenza domiciliare è un servizio di necessaria importanza in quanto deve far fronte ad una crescente...
infermierecatania
31 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
17 visualizzazioni
1 commento


Cosa rappresenta il domicilio nell'assistenza infermieristica
Il domicilio rappresenta di certo il luogo privilegiato dove garantire le cure al malato fragile e complesso ma solo se questa scelta è...
infermierecatania
31 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni
1 commento


Attività di valutazione della qualità parte II
Gli strumenti messi a disposizione per una corretta valutazione del servizio di assistenza sono: Il report di piani assistenziali e di...
infermierecatania
31 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
4 visualizzazioni
1 commento


Attività di valutazione della qualità parte I
A livello pratico, nella fase di valutazione empirica, gli strumenti indicati consentiranno di soddisfare l’obiettivo generale della...
infermierecatania
31 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
5 visualizzazioni
1 commento


Primary care
Le prestazioni erogate devono rispondere ai bisogni di non autosufficienza, di equità, di costi contenuti ed accessibili, adeguate...
infermierecatania
31 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
1 commento


L'infermiere manager
L’infermiere che assume il ruolo di case manager esprime il massimo della sua professionalità perché assume un ruolo cruciale in quanto...
infermierecatania
31 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
1 commento


Il Piano Assistenziale: strumenti e metodi
Il momento più importante dell’attività assistenziale domiciliare si ha nel momento della raccolta dati perché, solo dopo un’attenta e...
infermierecatania
31 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
1 commento


Il Piano Assistenziale: strumenti e metodi
Il momento più importante dell’attività assistenziale domiciliare si ha nel momento della raccolta dati perché, solo dopo un’attenta e...
infermierecatania
30 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
18 visualizzazioni
1 commento


Integrare “sociale” e “sanitario” nella VMD
La visita domiciliare rappresenta la prima occasione di incontro tra i professionisti addetti alla VMD, l’anziano e i caregivers, per il...
infermierecatania
30 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
1 commento


La valutazione multidimensionale
La visita nel domicilio del paziente, effettuata congiuntamente da tutte le figure sanitarie consta di una valutazione globale che...
infermierecatania
30 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
20 visualizzazioni
1 commento


La valutazione multidisciplinare
L’Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVMD) è un’equipe che si costituisce per la valutazione multidisciplinare dei bisogni socio...
infermierecatania
28 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
1 commento


La motivazione nell'assistenza domiciliare
La motivazione è un aspetto molto importante dell’educazione, nonostante il mutamento del proprio stile di vita sia parte integrante del...
infermierecatania
28 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
1 commento


L’importanza dell’educazione sanitaria.
La componete affettiva dell’impegno proposto per il benessere dell’altra persona (caring) e il “caregiver” è l’espressione di questo...
infermierecatania
28 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
1 commento


Modelli organizzativi sanitari a domicilio
Quello del case management è uno dei modelli organizzativi applicabili nell’assistenza domiciliare che si basa sulla centralità...
infermierecatania
28 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
10 visualizzazioni
1 commento


La figura dell’infermiere nelle cure domiciliari
Si definisce l’assistenza domiciliare nel frattempo dello sviluppo moderno della professione Infermieristica. In Italia l’assistenza...
infermierecatania
28 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
1 commento
bottom of page