top of page

A cosa serve il cateterismo vescicale

Generalmente il cateterismo vescicale viene utilizzato quando le persone hanno difficoltà ad urinare naturalmente, ma può anche essere usato per svuotare la vescica prima o dopo un intervento chirurgico e per aiutare ad eseguire determinati test diagnostici.


I principali motivi specifici per cui si utilizza il cateterismo vescicale sono i seguenti:

  • per consentire il drenaggio dell’urina se è presente una ostruzione dell’uretra, per esempio a causa di cicatrici o di ingrossamento della prostata;

  • per consentire la minzione se si ha debolezza della vescica o danni ai nervi che controllano questa capacità;

  • per drenare la vescica durante il parto, soprattutto in condizione di partoanalgesia;

  • per drenare la vescica prima, durante o dopo alcuni tipi di intervento chirurgico;

  • per somministrare farmaci direttamente nella vescica, ad esempio durante la chemioterapia per il cancro della vescica;

  • come trattamento per l’incontinenza urinaria, se altri tipi di trattamento non hanno avuto successo.


    Rischi e complicanze del cateterismo vescicale

    Il principale rischio nell’utilizzo di un catetere urinario è che questo a volte può consentire l’ingresso nel corpo di microrganismi che possono portare ad una infezione dell’uretra, della vescica o, meno comunemente, dei reni. Questi tipi di infezione sono note come infezioni del tratto urinario.

    Il cateterismo vescicale, quindi, è una procedura clinica che viene utilizzata molto comunemente in ambito ospedaliero per drenare la vescica. I cateteri vengono utilizzati anche in altre procedure, come ad esempio la chirurgia toracica.

 
 
 

コメント


bottom of page