Gli strumenti messi a disposizione per una corretta valutazione del servizio di assistenza sono: Il report di piani assistenziali e di Attività contenente i dati più importanti riferiti ai Piani elaborati.
1. La scheda di controllo della verifica ispettiva atta ad accertare la congruenza tra interventi previsti e quelli erogati. 33
2. La somministrazione del questionario all’utente, con la finalità di avere un feedback rispetto alla soddisfazione attesa e percepita in merito ai singoli interventi.
3. Il focus group, composto da soggetti esperti, che ha la finalità di individuare e condividere gli elementi e i livelli di valutazione dell’efficacia del servizio.
Il luogo più adatto per la valutazione è senza dubbio il domicilio del paziente in relazione alle interviste e alle verifiche ispettive. Gli utenti partecipano al processo di valutazione attraverso la compilazione di u questionario che vien somministrato loro. Per quanto riguarda, invece, la valutazione rivolta all’assistenza ai minori, non viene presa in carico in quanto la presenza dei genitori inficerebbe il fine ultimo del lavoro valutativo, facendo confluire il questionario di customer satisfaction nell’ambito del focus group con tutti gli elementi di valutazione del servizio.
Molto dettagliato, ottimo