L’Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVMD) è un’equipe che si costituisce per la valutazione multidisciplinare dei bisogni socio sanitari del cittadino, per i quali è necessario rispondere con più servizi erogati da strutture organizzative diverse. Questo gruppo di lavoro è composta dal medico specialista, un assistente sociale e un infermiere. Attraverso l’ UVMD si sottopone il paziente in carico a una valutazione sui bisogni attivando nell’eventualità le risorse per garantire continuità assistenziale.
![](https://static.wixstatic.com/media/c7cbdf_3ff80289960d497e8ab6fee0bc28a67a~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/c7cbdf_3ff80289960d497e8ab6fee0bc28a67a~mv2.jpg)
L’UVMD si compone da una sezione fissa in cui fa parte il Direttore sociale o il Direttore sanitario, l’assistente sociale del comune di residenza del paziente e il suo medico di base. A queste figure si associano tutte le figure professionali che si occupano del paziente a vario titolo e comprendono: il medico specialista, lo psicologo, lo psichiatra, infermieri ed OSA, l’educatore, il fisioterapista, l’amministratore/tutore di sostegno ed infine l’utente stesso o il suo familiare. Il fine ultimo di questo gruppo è sempre il benessere del paziente attraverso un percorso globale e condiviso di tutti i componenti del gruppo, applicando gli interventi necessari e utilizzando le risorse presenti nella rete territoriale dei riferimento.
![](https://static.wixstatic.com/media/c7cbdf_fa9ef523dd9e40afb2a3b3c26f3585d7~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/c7cbdf_fa9ef523dd9e40afb2a3b3c26f3585d7~mv2.jpg)
La novità nell’assistenza di questo tipo sta nel fatto che sono stati individuati tre livelli di cura,dal più basso grado di intensità (fornita soprattutto dagli assistenti sociali),al livello intermedio (fornita dagli assistenti sociali e dagli infermieri, per arrivare al grado più alto di intensità assistenziale in cui è presente la collaborazione del MDB, infermieri ed assistenti sociali. Altre novità includono gli inserimenti in strutture come i Centri Diurni e gli inserimenti temporanei o di sollievo presso le RSA. In alcune regioni, è previsto che per ogni caso deve essere individuato un case manager, scelto in base alle esigenze che si assuma la piena responsabilità della presa in carico del paziente.
Bello!