PICC e Midline: guida completa alla medicazione domiciliare
- infermierecatania
- 1 ott
- Tempo di lettura: 1 min
Il PICC (Peripherally Inserted Central Catheter) e il Midline sono strumenti essenziali per chi necessita di terapie domiciliari, infusioni o nutrizione parenterale. Gestire correttamente questi accessi è fondamentale per prevenire infezioni, trombosi e complicanze che possono compromettere la terapia.

Perché la medicazione domiciliare è importante
Molti pazienti sottovalutano la cura degli accessi venosi. La medicazione domiciliare offre vantaggi unici: sicurezza, puntualità, riduzione dello stress e interventi tempestivi in caso di anomalie. Una gestione professionale a casa riduce spostamenti, code ospedaliere e rischi di contaminazione.
Come si svolge una medicazione professionale
Controllo dell’integrità dell’accesso e della pelle circostante
Pulizia e disinfezione con prodotti sterili di alta qualità
Applicazione di medicazioni specifiche per PICC e Midline
Controllo dei segni di infezione, arrossamento o secrezioni
Monitoraggio dei parametri vitali Incluso nel servizio: rilevazione gratuita di pressione, battito, saturazione e temperatura, fondamentale per valutare eventuali segnali di complicanze o infezioni.
Suggerimenti pratici per i pazienti
Evitare di bagnare l’accesso durante la doccia
Segnalare immediatamente qualsiasi arrossamento, dolore o gonfiore
Non rimandare mai la medicazione programmata
ConclusioneAffidarsi a un professionista domiciliare significa protezione, sicurezza e tranquillità. La medicazione PICC e Midline a domicilio è la scelta ideale per chi vuole curare la propria salute senza stress.
📞 Prenota la tua medicazione a domicilio: sicurezza, igiene e monitoraggio professionale direttamente a casa tua.
Commenti