PICC, Midline e nutrizione parenterale: come ricevere cure sicure a casa
- infermierecatania
- 28 set
- Tempo di lettura: 1 min
La nutrizione parenterale è una terapia complessa, spesso erogata tramite PICC o Midline. La corretta gestione di questi accessi è essenziale per garantire sicurezza, efficacia della terapia e qualità della vita. In questo articolo scoprirai come un servizio domiciliare professionale può migliorare la gestione della nutrizione parenterale e proteggere la salute.
Perché la nutrizione parenterale richiede accessi sicuriIl PICC o Midline permette infusioni continue e sicure, ma se non monitorato correttamente può portare a:
Infezioni del sangue (sepsi)
Tromboembolie
Danni permanenti all’accesso vascolare
Interruzione della terapia
Il ruolo dell’assistenza domiciliare
Un infermiere esperto può:
Eseguire medicazioni sicure e precise del PICC o Midline
Controllare quotidianamente i parametri vitali
Fornire indicazioni pratiche per la nutrizione parenterale a casa
Intervenire tempestivamente in caso di anomalie
Prodotti e protocolli professionali
Utilizzo solo prodotti sterili e specifici, disinfettanti di qualità e medicazioni adatte. L’applicazione segue protocolli aggiornati per minimizzare rischi e garantire comfort al paziente.
Vantaggi per pazienti e caregiver
Maggiore sicurezza nella gestione della nutrizione parenterale
Riduzione dei rischi clinici e delle complicanze
Supporto educativo e pratico per caregiver e familiari
Risparmio di tempo e stress, grazie all’assistenza domiciliare
ConclusioneLa combinazione di medicazione professionale e supporto per nutrizione parenterale consente di vivere la terapia in sicurezza, con serenità e autonomia.
📞 Prenota la tua medicazione PICC/Midline e assistenza per nutrizione parenterale a domicilio: protezione, igiene e professionalità direttamente a casa tua.
Commenti