top of page
Direttamente a casa vostra
dott. Infermiere Sorbello Salvatore
Cerca


Le mie esperienze come libero professionista, una ricchezza
L'occupazione in Italia oggi è una gabbia di leoni. Già è difficile capire la strada da percorrere, una volta che lo abbiamo capito ci si...
infermierecatania
24 lug 2024Tempo di lettura: 4 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Infermieri e Social Media: sai cosa si può fare e cosa non si può fare?
I social media hanno cambiato le nostre vite in ogni aspetto, persino quello professionale. Neanche l’antica arte di prendersi cura dei...
infermierecatania
15 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Organizzazione del lavoro per Infermiere: Tecnico funzionale o Team Leader
Modello Funzionale ( Functional Nursing ) Il functional nursing è meglio conosciuto in Italia come nursing funzionale, modello tecnico o...
infermierecatania
13 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
9 visualizzazioni
0 commenti


L’infermiere è sempre responsabile dell’Operatore Socio Sanitario?
Sempre più spesso, in quegli affannati e fugaci momenti di pausa che possono capitare, ci si ritrova seduti davanti a un caffè nel...
infermierecatania
11 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Quali sono gli svantaggi nell’aprire una partita IVA da infermiere
Prima di prendere una decisione è bene sapere, al di là di tutto, quali sono gli svantaggi comuni nella libera professione degli...
infermierecatania
4 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
24 visualizzazioni
1 commento


Cose da valutare prima di aprire la partita IVA da infermiere
Spesso mi capita di condividere la scelta di aver mollato il pubblico e di aver aperto la partita IVA con molti colleghi e amici, ed è...
infermierecatania
29 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
25 visualizzazioni
0 commenti


Diventare infermiere libero professionista conviene? Sì ma solo se…
Cose da valutare prima di aprire la partita IVA da infermiere Spesso mi capita di condividere la scelta di aver mollato il pubblico e di...
infermierecatania
27 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
28 visualizzazioni
0 commenti


Il riposo giornaliero di 11 ore consecutive: tutti i casi particolari
Al lavoratore spetta un riposo giornaliero di 11 ore consecutive ogni 24 ore. Vediamo tutti i casi in cui è possibile la deroga e secondo...
infermierecatania
23 giu 2024Tempo di lettura: 3 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Coas: No all'equiparazione Ordine medici con quello infermieri
Mentre l’intera comunità infermieristica si prepara all’imminente e auspicata trasformazione da Collegio a Ordine, mentre in ogni...
infermierecatania
13 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Cosa rischia chi insulta il datore di lavoro sui social?
Critiche e offese nei confronti dell’azienda: è possibile il licenziamento nei casi più gravi. Nell’era digitale, i social media sono...
infermierecatania
6 giu 2024Tempo di lettura: 5 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Ferie non godute nei 18 mesi: entro il 30 giugno vanno concesse tutte
Le ferie vanno usufruite entro i 18 mesi successivi all’anno di maturazione, pertanto il 30 giugno di ogni anno vanno esaurite quelle di...
infermierecatania
29 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Il controllo dei dipendenti è legale, ma fino a che punto?
Controllo dei dipendenti è una definizione forte, ma chi ha un’azienda conosce l’importanza di avere mezzi di verifica del lavoro dei...
infermierecatania
23 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Il medico di guardia può dormire durante il turno di notte?
Comode stanze con connessione internet e bagno dedicato. Molto spesso diventa competenza infermieristica anche l’attività di rassetto e...
infermierecatania
20 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
43 visualizzazioni
0 commenti


Cassazione: gli infermieri hanno diritto alla retribuzione per il passaggio di consegne e la vestizione della divisa
Con l’ordinanza n. 25477 del 31.08.2023, la Cassazione afferma che vanno retribuiti i tempi impiegati dagli infermieri per la vestizione...
infermierecatania
10 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Stress da lavoro: quando diventa malattia e come ottenere l’invalidità
Stress da lavoro, malattia e invalidità. “Il lavoro mi sta portando all’esaurimento nervoso”: chi non ha mai pronunciato almeno una volta...
infermierecatania
4 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
16 visualizzazioni
0 commenti


I furbetti dei permessi 104: quando l’abuso porta al licenziamento
Quando può dirsi che un lavoratore stia abusando dei permessi, garantiti dalla legge n. 104 del 1992? Quando l’abuso può essere...
infermierecatania
1 mag 2024Tempo di lettura: 2 min
11 visualizzazioni
0 commenti


L’infermiere “fa tanti soldi nel pubblico e nel privato tutti sorpresi”…?
Gli infermieri guadagnano troppo poco, hanno responsabilità folli (se rapportate al loro stipendio), sono sottovalutati, sfruttati,...
infermierecatania
29 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
43 visualizzazioni
0 commenti


Il Principio di Peter o di incompetenza
La competenza è da sempre considerata un fattore critico di successo all’interno delle aziende. Un elemento che, storicamente, si...
infermierecatania
20 apr 2024Tempo di lettura: 3 min
13 visualizzazioni
0 commenti


OSTILITA’ LATERALI E BENESSERE ORGANIZZATIVO: UN FENOMENO SILENTE?
INTRODUZIONE Nell’ambito dei contesti clinici, giuridici e organizzativi è sempre crescente l’interesse in merito al benessere...
infermierecatania
18 apr 2024Tempo di lettura: 7 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Infermieri: si al diritto alla pausa, anche se manca la richiesta di fruizione del servizio mensa fuori dell’orario di lavoro
Il diritto alla mensa ex art. 29, comma 2, c.c.n.l. integrativo sanità del 20 settembre 2001 è collegato al diritto alla pausa; di qui il...
infermierecatania
9 apr 2024Tempo di lettura: 4 min
60 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page